Altamura dà il via a un progetto artistico per promuovere la parità di genere attraverso la bellezza dell’arte L’Accademia Obiettivo Successo presenta “RiflessiONI”: un percorso visivo e culturale per raccontare l’uguaglianza di genere attraverso opere fotografiche ispirate ai grandi capolavori dell’arte. L’Accademia Obiettivo Successo di Altamura annuncia l’avvio ufficiale del progetto “RiflessiONI”, iniziativa culturale realizzata con il contributo regionale concesso dal Consiglio Regionale della nell’ambito del programma “Futura. La Puglia per la parità” – 3^ edizione – anno 2025, pensata per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della parità di genere, attraverso il linguaggio universale dell’arte visiva. Il progetto si articola attorno alla realizzazione di sei fotografie artistiche, ispirate a celebri dipinti della storia dell’arte, reinterpretati in chiave contemporanea, con l’obiettivo di suscitare riflessione e consapevolezza. Le immagini, pensate come tableaux vivants, saranno esposte in una mostra itinerante che toccherà diversi comuni della Puglia, accompagnata dalla pubblicazione di un calendario artistico 2026 che verrà distribuito durante i vernissage e le tappe del tour. “RiflessiONI” coinvolgerà professionisti, uomini e donne, di diverse età e ambiti, uniti nella costruzione di un’opera corale, simbolo concreto di inclusività e collaborazione paritaria.

Ogni immagine sarà accompagnata da una didascalia evocativa: una frase, una poesia o un testo che ne esalti il significato e stimoli il pensiero critico. La mostra prenderà il via dall’ex Monastero di Santa Croce di Altamura, per poi toccare
sedi prestigiose come Santeramo, e altri spazi culturali nei comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Corato, Trani, e territori limitrofi. L’obiettivo è creare un mini tour regionale di almeno cinque tappe, in cui ogni evento sarà accompagnato dalla donazione del calendario alle istituzioni locali e ai professionisti coinvolti. Regia e coordinamento generale: Cinzia Clemente; Fotografia: Salvatore Demetrio Cornacchia (Tato); Costumi e scenografie: Rosa Lorusso
Con “RiflessiONI”, l’Accademia Obiettivo Successo conferma il suo impegno nella promozione di una cultura dell’uguaglianza e della bellezza, attraverso un progetto che fonde arte, educazione e partecipazione civica.
Per informazioni e contatti stampa:📩 accademiaobiettivosuccesso@gmail.com – 327 99 79 265