Incontri informativi, valutazioni e consulenze in programma il prossimo lunedì 13 ottobre, con un focus sul rischio trombotico nella donna
Prevenire e gestire il rischio di trombosi, soprattutto nella donna. In occasione del World Thrombosis Day 2025, il Centro Trombosi del Presidio Ospedaliero della Murgia “F. Perinei” e la U.O.S.V.D. di Patologia Clinica partecipano alla campagna mondiale di sensibilizzazione promossa dall’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), dedicando l’edizione di quest’anno a un tema di grande rilievo clinico e sociale nell’ambito della medicina di genere.La trombosi rappresenta una delle principali cause di mortalità e morbilità a livello globale, ma nelle donne si manifesta con peculiarità proprie, correlate a fattori biologici e ormonali. Gravidanza, uso di contraccettivi orali, terapie ormonali sostitutive e alcune condizioni patologiche specifiche costituiscono variabili che richiedono un approccio mirato alla prevenzione e al trattamento.Nel corso della giornata, il Centro Trombosi di Altamura promuoverà una serie di iniziative di informazione e sensibilizzazione, rivolte sia ai cittadini sia agli operatori sanitari, finalizzate a migliorare la conoscenza dei fattori di rischio, dei sintomi precoci e delle strategie di prevenzione personalizzata.
Sono previsti:
Incontri divulgativi aperti al pubblico presso il presidio ospedaliero;
Attività di consulenza e valutazione del rischio trombotico con il personale specializzato del Centro;
Sessioni di aggiornamento interno per medici e infermieri sull’approccio di genere nella gestione delle patologie tromboemboliche.
“La trombosi è una patologia subdola, ma in larga parte prevenibile – sottolinea Giovanni Dirienzo, responsabile del Centro Trombosi dell’Ospedale della Murgia -. Porre l’attenzione sul sesso femminile significa riconoscere differenze cliniche significative e promuovere una medicina più personalizzata e consapevole”.L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’ASL Bari e della Direzione del Presidio Ospedaliero “F. Perinei” nel promuovere attività di prevenzione, educazione sanitaria e formazione e informazione scientifica rivolte alla comunità, in linea con gli obiettivi di salute pubblica delineati a livello regionale e nazionale.
Per ulteriori informazioni:Centro Trombosi –
Ospedale della Murgia “F. Perinei” 080/5848214