Anche quest’anno si svolgeranno le attività legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni dell’Istat, a partire dal 7 ottobre e sino al 23 dicembre.
La rilevazione Areale componente A riguarderà il territorio comunale compreso tra Via Pietro Colletta, Via Matera e Via Siena (sezione di censimento n. 97). I rilevatori comunali procederanno ad una verifica del territorio censendo tutti i civici compresi nell’area suddetta e, a partire dal 6 ottobre 2025, intervisteranno le famiglie che vi risiedono. La modalità ordinaria per la compilazione del questionario è quella faccia a faccia con il rilevatore, con ausilio di dispositivo elettronico (tablet), tuttavia è possibile svolgere l’intervista anche presso il Centro Comunale di Rilevazione- CCR , presso gli uffici comunali, siti in Via Madonna della Croce dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 15 alle 17:30 (a partire dal 12 novembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 17:30), previa obbligatoria compilazione da parte del rilevatore della lista dei componenti della famiglia.
La rilevazione Areale componente L2 riguarderà un campione di 160 individui, informati dall’ISTAT con apposita comunicazione, i quali potranno svolgere in maniera autonoma (o con l’ausilio del CCR) il questionario individuale accedendo al sito internet della rilevazione con le password indicata nella comunicazione, nel periodo compreso tra il 6 ottobre all’11 novembre. A partire dal 12 novembre e sino al 23 dicembre la compilazione del questionario sarà possibile esclusivamente tramite intervista faccia a faccia con i rilevatori o presso il CCR.
Per la rilevazione da lista l’Istat ha selezionato a campione un elenco di 640 indirizzi da censire inviando ai relativi residenti una lettera contenente le istruzioni per l’auto-compilazione del questionario online. L’auto-compilazione può essere effettuata sino al 9 dicembre 2025. In alternativa, a partire dal 12 novembre 2025, le famiglie selezionate saranno contattate direttamente dagli operatori comunali telefonicamente o a domicilio, dai rilevatori somministreranno di persona il questionario con l’ausilio di un dispositivo informatico.
Dopo il 9 dicembre 2025 e sino al 23 dicembre la compilazione del questionario dovrà essere effettuata esclusivamente tramite gli operatori comunali e i rilevatori.
I rilevatori saranno muniti di tesserino di riconoscimento rilasciato dall’ISTAT che riporta nome, cognome, foto del rilevatore, unitamente a timbro del Comune di Altamura.
Ulteriori informazioni, per i contatti, sono disponibili sul portale istituzionale:
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
86
previous post