Sul portale istituzionale del Comune è stato pubblicato l’avviso per la partecipazione all’edizione di quest’anno di “La Settimana delle scarpette rosse”, in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come già comunicato dopo il tavolo di concertazione, il termine ultimo per partecipare è fissato al 25 ottobre prossimo.
L’obiettivo è quello di definire e raccogliere proposte di eventi. L’edizione di quest’anno avrà per filo conduttore il tema “La violenza economica”, una forma di violenza più subdola, spesso meno riconosciuta perché radicata nell’educazione, nella cultura generale e nelle tradizioni familiari. Il 33% delle donne che si rivolgono ad un Centro Antiviolenza è vittima di violenza economica.
Nell’avviso si comunica che il Comune sosterrà le iniziative con la concessione degli spazi (sale, auditorium, ecc.), messi a disposizione presso:
– Parrocchia Santa Maria del Carmine in Maria madre della Chiesa
– Parrocchia del Santissimo Redentore
– LiberHub
– Ex monastero SantaCroce
– Sala Convegni A.B.M.C. “Andrea Giorgio”
– Agorateca