Altamura Jazz Festival – 7^ edizione 2025Martedì 11 novembre 2025 ore 21.00Teatro Mangiatordi – Altamura (BA)Francesca Leone & Guido Di Leone 4tet A 100 anni dalla nascitaConcerto tributo a Bruno Martino
L’Associazione Cultura Identità di Altamura in collaborazione con l’Associazione culturale Amici del Jazz di Altamura e con il patrocinio di Radio Altamura Uno, dopo sei edizioni dell’Altamura Jazz Festival, ha ideato, promosso ed organizzato martedì 11 novembre 2025 ore 21.00, il primo concerto di Altamura Jazz Festival settima edizione 2025 presso il Teatro Mangiatordi – Via Catalano n. 25 – Altamura, con Francesca Leone & Guido Di Leone 4tet in occasione dei 100 dalla nascita di Bruno Martino. Guido Di Leone chitarra elettrica e classica Francesca Leone voceGianluca Fraccalvieri bassoFabio Delle Foglie batteriaGuido Di Leone, fondatore della Scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari e insegnante del Conservatorio di musica “E. R. Duni” di Matera, Francesca Leone, Gianluca Fraccalvieri, Fabio Delle Foglie, insegnanti della Scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari, si sono esibiti in rassegne musicali e sono impegnati in diversi concerti; Guido e Francesca sono fondatori del Duke Jazz Club di Bari.Il concerto, come riferisce Carlo Moramarco – responsabile territoriale di Cultura Identità e Direzione artistica -, è un tributo al grande Bruno Martino, in occasione dei cento anni dalla nascita; Bruno Martino scomparso nel 2000, è stato un cantante, compositore e pianista italiano. Tra le canzoni, diventate celebri, Estate, E la chiamano estate, Baciami per domani, Ma tu chi sei, Cos’hai trovato in lui, La ragazza di Ipanema.Molti jazzisti di diversi paesi hanno interpretato Estate, brano portato alla visibilità internazionale dal cantante-chitarrista brasiliano Joao Gilberto. Ingresso ore 20.30 – Inizio concerto ore 21.00 – Biglietto unico Euro 15Info e prenotazioni tel. 080 3114575 – 329 6184256 (Multicinema Teatro Mangiatordi) tel. 368 7616066 (Associazione Cultura Identità – responsabile territoriale Carlo Moramarco e Direzione artistica)Si ringraziano gli amici del jazz Radio Altamura Uno, DisCord Service, cobar, Dimarno Group, TecnoMulipast, Sanrocco carburanti, Gruppo Simone costruzioni e hotel, Odonto service, Amaro Maffei, Port’Aurea ristorante pizzeria, Nei Restauro e Costruzioni, Costruzioni Impianti Servizi, la Fiorentina macelleria gastronomia, PanBiscò, Corte degli Svevi, Teste Scolpite, Vittoria Assicurazioni