Il17 settembre in Altamura eventi celebrativi per ricordare l’immenso musicista Saverio Mercadante
A 230 anni dalla nascita il grande musicista Saverio Mercadante è stato ricordato grazie ad un momento celebrativo voluto da Obiettivo Succeso con la collaborazione di altre associazioni. È solo l’incipit di un progetto ” Altamura in scena Mercadante memoria e comunità “che vede in Cinzia Clemente la direzione artistica.

La sera del 17 settembre tante forze sono scese in campo guidate dalla nave ammiraglia di Obiettivo Successo, associazione culturale capitanata dalla sua instancabile presidente Cinzia Clemente , per celebrare un nome , fiore all’occhiello della nostra cultura musicale ,geniale compositore Saverio Mercadante la cui fama come tutti sappiamo ha raggiunto tutta l’Europa prima ancora della sua terra madre. I 230 anni dalla nascita del magnifico maestro sono stati salutati dai luoghi della sua infanzia ,nel cuore della città.

Sul sagrato della Chiesa di San Nicola si è contemplata la bellezza di una breve performance teatrale, coinvolgente, suggestiva la vita complessa di Mercadante è passata attraverso significativi brevi monologhi di Michele Squicciarino, Vito Galetta e del bravissimo Antonio De Rosa rappresentanti ciascuno le varie epoche biografiche. I cittadini presenti hanno avuto la possibilità di assistere anche ad un alto momento culturale, una lezione di storia, arte, architettura riguardante la casa di Saverio Mercadente gentilmente regalata dal giornalista ,scrittore cav. Gianni Mercadante studioso di palazzi nobiliari di Altamura nonché presidente dell’associazione “Leone Murgiano ” dedita da anni alla sensibilizzazione e divulgazione della musica mercadantiana. La conduttrice giornalista Mariapaola De Santis insieme alla stessa Cinzia Clemente ha delineato i punti salienti di un progetto intenso che si protrarrà sino al 4 dicembre e che punterà molto sulle scuole perché i bambini possano riconoscere in Mercadante un volto importante della storia del nostro territorio, conoscerlo è fondamentale. Cinzia Clemente presso Canale 2 ha affermato ” Mi piacerebbe che i bimbi riconoscano Mercadante così come conoscono Ciccillo “, un pò come imparare giocando. Un progetto finanziato dal Consiglio Regionale e patrocinato dal Comune ha ribadito la vicesindaca Angela Miglionico presente all’evento . È stato detto più volte che è un lavoro di squadra e non poteva essere altrimenti data la mole di attività, affiancheranno Obiettivo Successo : Proloco, LeggerEdizioni , Edon’è, Murum, Trullando ALGRAMÀ .Con la professionalità e l’esperirnza dell’attrice Cinzia Clemente c’è da aspettarsi qualcosa di originale a livello teatrale, cinematografico , la stessa performance di presentazione un chiaro esempio di originalità nella scrittura. Questa un’ennesima e singolare iniziativa di cui mi compiaccio per commemorare un grande figlio della nostra terra come riprova che Altamura è una fucina di studiosi, artisti ,musicisti che a Saverio Mercadante hanno dato e continuano a dare tanto. Confesso che quella sera mi aspettavo anche un omaggio musicale quale regalo migliore per il nostro festeggiato magari nel nostro Teatro che nella stessa data festeggiava i 130 anni di inaugurazione.

Mi congedo con un sogno , forse un’utopia ma a volte i sogni si realizzano …Sarebbe bellissimo festeggiare il nostro illustre concittadino forse ai 240 o addirittura 250 anni dalla nascita con una grande festa cittadina, nel Teatro che porta il suo prestigioso nome , festa che veda il confluire di tutte le associazioni , cori , musicisti ,artisti , che nel tempo hanno divulgato con dedizione e competenza vita ,opere , ricerche solo e semplicemente per amore del territorio. La storia come sappiamo è ” magistra vitae” e l’intelligenza consiste nel non dimenticare mai di dare nome agli innumerevoli tasselli che compongono il magnifico mosaico mercadantiano. Anche questa è memoria da rispettare. Ad maiora.
Grazia Lorusso