Il governo Meloni nomina l’ex consigliere comunale Nicola Loizzo, scavalcando regione e non ascoltando i comuni
Apprendiamo dagli organi dì stampa della nomina di Nicola Loizzo (segretario concittadino di Fratelli d’Italia) alla presidenza del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Sarebbe l’ennesima dimostrazione che per il governo Meloni non serve avere una competenza specifica per ricoprire un ruolo di estrema importanza come la guida di un ente così rilevante e strategico per il nostro territorio, ma basta appartenere allo schieramento politico che in quel momento governa. Soprattutto se si pensa che la nomina in questione è stata imposta dall’alto senza alcuna condivisione con la Regione Puglia, come previsto dalla legge quadro, nè ascoltando informalmente i sindaci che compongono la comunità del Parco e nemmeno con chi vive e lavora nel territorio che, forse , avrebbero confermato il presidente uscente visto il suo curriculum ed i traguardi raggiunti.È riprovevole che un tema così cruciale per il nostro territorio venga reso merce di scambio politico.Ci piacerebbe sapere quali competenze e quali meriti ha rilevato, il ministro dell’ambiente, dal curriculum del nuovo referente del parco. Essersi ritirato dalle ultime elezioni comunali (dopo aver annunciato la propria candidatura a sindaco) fa curriculum?Oppure pesa il suo ruolo da segretario locale di fratelli d’Italia?Al ministero sarà sfuggito il ruolo di strenuo oppositore del Parco ricoperto da Nicola Loizzo in consiglio comunale.Eppure ci riferiscono che tale nomina sia giunta nonostante il parere contrario di molti referenti di FDI.A questo punto non possiamo che sperare che l’azione della Regione renda illegittima tale nomina e si possa procedere con una nomina meritevole, senza pensare agli aspetti meramente campanilistici.
Gruppo Consiliare M5S Altamura