Martedì 22 luglio 2025 ore 20:00 c/o la parrocchia San Sepolcro di Altamuranel 15°anniversario della risoluzione ONU del 28 luglio 2010 che riconosce l’accesso all’acqua potabile come diritto universale per l’Umanità
Interverranno:
Mons. Giovanni Ricchiuti
Presidente di Pax Christi Italia
Antonio Piangiolino
Direttore dell’Ufficio per le Questioni Sociali e il Lavoro della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
Loretta Moramarco
dottoressa di ricerca in diritto ed economia dell’ambiente
Gianluca Ruggiero
avvocato e dottore di ricerca in diritto penale
reading “I fiumi gemelli” a cura di Marco Alemanno e Pietro Pizzuti (attori)
Vogliamo affermare i valori di solidarietà e di fratellanza che, oggi più che mai, ci sembrano indispensabili per costruire e mantenere la pace nel mondo e la coabitazione responsabile e durevole con tutto il sistema vivente della Terra.
L’evento rientra in una serie di azioni coordinate a livello internazionale da L’Agorà degli abitanti della Terra, che per l’evento si associa con Gianluca Ruggiero, tra i fondatori di Costituente Terra e con Loretta Moramarco, dottoressa di ricerca in diritto ed economia dell’ambiente.
L’Agorà degli abitanti della Terra è un’associazione senza scopo di lucro, creata in Italia (Sezano), nel 2018, da persone ed associazioni provenienti da Argentina, Belgio, Brasile, Camerun, Cile, Francia, Germania, India, Italia, Libano, Portogallo, Québec (Canada), Spagna, Svizzera.
Il promotore dell’Agorà degli abitanti della Terra è l’economista e politologo Riccardo Petrella, professore emerito dell’Università di Lovanio, che ha fatto della difesa del diritto universale all’acqua potabile, come bene comune mondiale, il suo cavallo di battaglia