Dal 16 gennaio al 4 maggio 2025, la classe 3H dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura ha partecipato a un percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) interamente dedicato alla produzione audiovisiva e digitale, per un totale di 30 ore.Il progetto è stato coordinato dal presidente Vincenzo Pallotta dell’associazione A.Ma.R.A.M Aps , da anni impegnata nella promozione di attività formative, culturali e sociali sul territorio. Il percorso ha coinvolto un gruppo di 15 studenti, suddivisi in tre sottogruppi operativi, ciascuno con ruoli e compiti specifici nella realizzazione dei progetti multimediali.Durante le attività, i ragazzi hanno avuto modo di utilizzare videocamere, microfoni e software professionali come:• Adobe Premiere Pro per il montaggio video,• Adobe Audition per la post-produzione audio,• OBS Studio per la registrazione e lo streaming di contenuti.Attraverso un approccio laboratoriale e collaborativo, ogni gruppo ha affrontato le diverse fasi del processo produttivo: ideazione, riprese, montaggio e presentazione finale.💡 Una palestra di competenze per il futuroL’esperienza ha permesso agli studenti di sviluppare competenze tecniche e trasversali, come la comunicazione, il problem solving, la creatività e il lavoro in team – strumenti preziosi per il loro futuro scolastico e professionale.Il percorso si è concluso con la presentazione dei progetti finali, realizzati interamente dagli studenti, che hanno dimostrato grande impegno e spirito di iniziativa.Grazie alla collaborazione tra scuola, associazione e studenti, il PCTO si è confermato un’occasione concreta per educare alla cittadinanza digitale e orientare i giovani verso le professioni del domani.
PCTO con l’ITT “Nervi-Galilei” di Altamura: la 3H protagonista del digitale
13