Il Maestro Giuseppe Basile è stato nominato direttore artistico del Festival Musiche Mercadantiane che avrà luogo a maggio prossimo.
L’associazione culturale Leone Murgiano nella persona del suo presidente il giornalista e cav. Giovanni Mercadante è lieta di annunciare che il prossimo Festival delle Musiche Mercadantiane vedrà come direttore artistico una figura di spicco, stimata negli ambienti musicali per il suo valore professionale, il Maestro Giuseppe Basile di Gravina in Puglia. Laureatosi in tromba e trombone come anche in pedagogia e didattica della musica presso il Conservatoro“ Gesualdo da Venosa“ di Potenza, è docente di musica, direttore e concertatore di bande, orchestre. Ha dato il suo prezioso contributo come docente presso i Conservatori di Catanzaro, Salerno, Vibo Valenzia e si è specializzato in composizione di musica orale e direzione d’orchestra. Si è cimentato anche in composizioni sacre, brani per organo, autore di sussidi didattici, pagine polifoniche, arrangiamenti, è nota la sua attività come direttore musicale, organizzatore e concertista. Da non sottovalutare le sue prestazioni in qualità di direttore d’orchestra di rinomati complessi bandistici . A conferma del suo spessore musicale i numerosi riconoscimenti attribuitigli: titolo onorifico di Artista Emerito, David di Michelangelo col premio Victor Hugo presso il Teatro Paisiello di Lecce, riconoscimento e benemeranza per la divulgazione della cultura bandistica concertistca in Puglia, in Italia e in Europa ,premio Ubaldo Lay dal comune di Mesagne, inoltre dall’Accademia in Arte nel mondo ha ricevuto l’alto riconoscimento per l’impegno musicale e l’impegno sociale omaggio a Dante Alighieri ,Lecce. Lieti e onorati di ospitare il maestro Basile nella nostra città, non possiamo che essere grati all’associazione Leone Murgiano per la nobile iniziativa che tende alla sensibilizzazione e diffusione delle musiche dell’illustre musicista e nostro concittadino Saverio Mercadante. Grazia Lorusso